top of page

Lo STATUTO del COMITATO

Il comitato parrocchiale “L’abbadia” nasce a San Firmano nel luglio 2013 con lo scopo di supportare la  parrocchia nell'organizzazione delle attività religiose, culturali e sociali; in particolare della festa del Santo Patrono che si svolge il giorno 11 marzo di ogni anno.

Il Comitato si pone l’obiettivo di tutela e salvaguardia dell’antica abbazia, la diffusione della conoscenza storica, artistica e culturale ad essa legata.

Il Comitato, attraverso eventi e pubblicazioni, cercherà di far conoscere la storia del cenobio benedettino, un tempo incluso nella diocesi di Fermo e che vanta origini antichissime, risalenti all’anno 986,  quando una pia donna della famiglia Grimaldi, donando parte delle sue terre, ne decise la fondazione dedicandolo a San Giovanni e a San Benedetto e chiamando a dirigerlo, in qualità di abate, il monaco Firmano, originario di Acquacanina.

 

ARTICOLI

 Articolo 1

Oggi, 16 luglio 2013 è' costituito tra i signori:

-PICCININI Gabriella, nata a Recanati (MC) il 19/05/1947, Cod. Fisc. PCCGRL47E59H211V residente a Montelupone (MC) in Via Enrico Fermi, 12.

-PACIOTTI Gianfranco, nato a Montelupone (MC) il 27/08/1948, Cod. Fisc. PCTGFR48M27F552H residente a Montelupone (MC) in Via Giovanni XXIII°, 33.

-PACIOTTI Antonio, nato a Montelupone (MC) il 16/10/1953, Cod. Fisc. PCTNTN53R16F552 X  residente a Montelupone (MC) in Via San Firmano, 46.

-TACCONI Ave Maria, nata a Recanati (MC) il 12/07/1950, Cod. Fisc. TCCVMR50L52H211N residente a Montelupone (MC) in Via San Firmano, 29.

-LATINI Ermanno, nato a Montecassiano (MC) il 25/04/1956, Cod. Fisc. LTNRNN56D25F454G residente a Montelupone (MC) in Via San Firmano, 24.

-CINGOLANI Ivano, nato a Macerata (MC) il 22/03/1958, Cod. Fisc. CNGVNI58C22E783V residente a Montelupone (MC) in Via San Firmano, 10. ???

-PILESI Gabriella, nata a Montelupone il 07/07/1959, Cod. Fisc. PLSGRL59L47F552W residente a Montelupone (MC) in Via Casone, 3.

-SAVI Maurizio, nato a Montelupone (MC) il 29/04/1962, Cod. Fisc. SVAMRZ62D29F552Y residente a Montelupone (MC) in C.da San Firmano, 49.

-CHIACCHIERA Gilberto, nato a Recanati (MC) il 05/02/1964, Cod. Fisc. CHCGBR64B05H211H residente a Montelupone (MC) in Via Giovanni XXIII°, 37.

-FRATICELLI Gianni, nato a Recanati (MC) il 09/09/1964, Cod. Fisc. FRTGNN64P09H211J residente a Montelupone (MC) in Via Giovanni XXIII°, 45.

-BERNARDONI Massimo, nato a Recanati (MC) il 14/04/1970, Cod. Fisc. BRNMSM70D14H211Q residente a Montelupone (MC) in Via Enrico Fermi, 12/A.

-PACIOTTI Angela, nata a Recanati (MC) il 27/01/1975, Cod. Fisc. PCTNGL75A67H211N  residente a Montelupone (MC) in Via Piani Potenza, 2.

-SAVI Andrea, nato a Macerata (MC) il 30/12/1993, Cod. Fisc. SVANDR93T30E783T residente a Montelupone (MC) in C.da San Firmano, 49/A.

-TROVARELLI Alessandro, nato a Loreto (AN) il 24/02/1994, Cod. Fisc. TRVLSN94B24E690M  residente a Montelupone (MC) in C.da San Firmano, 39.

Il Comitato si costituisce per supportare la  parrocchia nell'organizzazione di attività religiose, culturali e sociali; in particolare della festa del Santo Patrono che si svolgerà il giorno 11 marzo di ogni anno.

Il Comitato curerà l'organizzazione civile delle manifestazioni parrocchiali e la raccolta dei fondi necessari per conseguirne lo scopo.

Articolo 8

Il Comitato godrà di piena autonomia ed utilizzerà, per il conseguimento dei suoi fini, non essendo stato precostituito un preciso piano di finanziamento, fondi derivanti da contributi e/o oblazioni da parte degli stessi componenti e terzi. Il Presidente, previo accordo con i soci promotori, potrà inoltre concludere accordi aventi natura promo-pubblicitaria in nome e per conto del Comitato stesso e finalizzati alla realizzazione delle manifestazioni. La raccolta di tali fondi potrà avvenire anche in epoca precedente e/o successiva all'effettuazione degli eventi. E' facoltà del Comitato costituire un Comitato d'onore che comprenda personalità od enti che contribuiscano alla migliore riuscita della manifestazione. 

Articolo 10

Al termine delle manifestazioni i componenti del Comitato nella loro ulteriore qualità di organizzatori delle stesse, redigeranno un rendiconto dei costi e dei ricavi derivanti dalle manifestazioni e l'eventuale eccedenza verrà a costituire il fondo cassa del comitato. I componenti del comitato d’accordo con il Parroco di volta in volta decideranno l’eventuale destinazione dei fondi.

Articolo 2

Il Comitato è espressione della comunità parrocchiale di San Firmano

Articolo 3

Il Comitato è domiciliato a Montelupone in via San Firmano, 11 presso la sala parrocchiale.

A tutti gli effetti i soci promotori si intendono domiciliati presso il Comitato. Il Comitato potrà inoltre, istituire sedi secondarie e succursali e potrà svolgere tutte quelle attività in genere ritenute utili al raggiungimento dello scopo sociale.

Il Comitato si riunirà secondo le necessità, su convocazione del Presidente, tramite avviso contenente l'ordine del giorno, visibile nella sede del Comitato, almeno ventiquattro ore prima della convocazione.

Articolo 4

Il Comitato, previa delibera e conferma dell’amministratore parrocchiale di San Firmano, avrà una durata di 5 anni.

Potrà, tuttavia, sciogliersi anticipatamente nel caso si verificasse l'impossibilità di raggiungimento dello scopo sociale. 

Articolo 5

Il Comitato non ha finalità lucrative ed i suoi componenti si impegnano a collaborare per l'organizzazione di tutte le manifestazioni in oggetto di intesa e secondo le direttive del consiglio pastorale parrocchiale. 

Articolo 6

I sopraindicati promotori del Comitato eleggono alla carica di Presidente il sig. Gilberto Chiacchiera, che, qualora accetti la carica, dovrà essere confermato dall’Amministratore Parrocchiale di San Firmano.

Il Presidente resterà in carica fino allo scioglimento del Comitato e potrà essere riconfermato qualora il Comitato stesso proroghi la sua attività; vengono altresì affidati i seguenti incarichi: 

  • Vice Presidente – Gianfranco Paciotti e Ermanno Latini

  • Tesoriere – Ave Maria Tacconi

  • Segretario – Gabriella Pilesi

Al Presidente spetta la rappresentanza del Comitato di fronte ai terzi ed in giudizio, con tutti i poteri, nessuno escluso, che da tale rappresentanza legale gli derivano. Il Presidente provvede all'esecuzione delle delibere del Comitato esecutivo ed ai rapporti con gli Enti Pubblici e Privati ed i terzi in genere, salvo espressa delega ad altro componente del Comitato. In casi di mancanza o altro impedimento temporale del Presidente, ne fa le veci il Vice  Presidente con tutti i poteri che competono a questi.

Articolo 7

I promotori daranno opportuna pubblicizzazione alle manifestazioni di cui all'art. 1 ed il relativo programma verrà affidato all'esecuzione degli stessi promotori del Comitato i quali, pertanto, opereranno in tale veste quali organizzatori delle manifestazioni. Il Comitato sarà aperto ad eventuali soci che ne facciano richiesta previa adesione al presente atto ed accettazione da parte dei promotori. 

 

Articolo 9

La raccolta, la gestione, l'utilizzazione delle oblazioni sottoscritte e delle somme comunque riscosse è affidata al Presidente del Comitato e, per sua delega, al responsabile amministrativo, i quali godono a tal fine della più ampia autonomia negoziale, ivi compresa quella di accedere, in nome e per conto del Comitato stesso a conti correnti di corrispondenza presso Istituti bancari di sua fiducia, ferma restando la responsabilità illimitata e solidale degli altri componenti per le obbligazioni assunte dal Comitato stesso ex art.. 41/1 c.c.. 

Articolo 11

L'esercizio finanziario del Comitato, che ha inizio contestualmente alla costituzione dello stesso, si chiuderà il 31 dicembre di ogni anno e così i successivi fino alla chiusura di tutti i costi attivi e passivi relativi all'organizzazione delle manifestazioni per cui il Comitato stesso si è costituito. 

Articolo 12

Per quanto non previsto dal presente atto si fa riferimento alle norme di legge vigenti in materia.

L'Amministratore Parrocchiale dell'Abazia di San Firmano

 

                        Don Grigorij LINNIK 

CODICE FISCALE COMITATO:

 91020100433

                      I PROMOTORI:

 

  • PICCININI Gabriella

  • PACIOTTI Gianfranco

  • PACIOTTI Antonio

  • TACCONI Ave Maria

  • LATINI Ermanno

  • CINGOLANI Ivano

  • PILESI Gabriella

  • SAVI Maurizio

  • CHIACCHIERA Gilberto

  • FRATICELLI Gianni

  • BERNARDONI Massimo

  • PACIOTTI Angela

  • SAVI Andrea

  • TROVARELLI Alessandro

in collaborazione con l'I.I.S. E.Mattei Recanati - dipartimento di Informatica

Web Master: Savoia Eleonora 

 

 

bottom of page